I prossimi eventi in programma
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PAGINA DEL GRUPPO FACEBOOK CAI MALNATE 28/11/2019 pubblicate alcune "locandine" su FB "CAI Malnate" tra cui sceglierne qualcuna per le gite sociali, speriamo arrivino quanto prima altre proposte da pubblicare. AVVISI : Chi è interessato a non perdere la gita del 17 novembre è pregato di venire in sede venerdì sera 15 nov. per condividere una meta alternativa , sempre che il meteo della settimana e di domenica lo consenta. Portate qualche proposta.
Buongiorno a tutti dando seguito ad un desiderio di padre Mario, abbiamo deciso di organizzare una " festa di fine estate" presso la sede CAI della nostra sezione. La festa è in programma Domenica 8 Settembre p.v. ritrovo ore 09:00 presso la sede per escursione di un paio d'ore (monte Morone e Monte Casnione) ... ricordo che due mesi fa padre Mario aveva richiesto una piccola e facile escursione. Messa al campo ore 11:30 circa
Spero di incontrarvi tutti. Buon fine settimana Paolo Albrigi
P.S: per ragioni organizzative bisognerà prenotare entro e non oltre venerdi sera 6/9/2019 telefonando a Paolo Albrigi 338 6059859 Arnaldo Tosin 335 571 7349 ( ore serali)
SCARICA L'OPUSCOLO DEL CORSO FERRATE IN FORMATO pdf
15 FEBBRAIO: PRESENTAZIONE CORSO ALPINISMO 2019PROGRAMMA CORSI 2019SCARICA L'OPUSCOLO DEL CORSO D'ALPINISMO IN FORMATO pdf
SERATA CULTURALECORSO ATTIVITA' MOTORIA - PRESCIISTICACALENDARIO GITE 2019:27/01 Monte S. Primo24/02 Monte Garzirola31/03 uscita sciistica a San Domenico28/04 ferrata Deanna Orlandini (Busalla)*26/05 Monte Resegone23/06 Monte Cistella (rifugio Crosta)13-14/07 Corno Bianco - gita alta montagna rif. Carestia**Agosto Campeggio Carisolo, sentiero delle Bocchette
22/09 Monte Cistella (rifugio Crosta)
|
L'adesione alle escursioni viene data di volta in volta.Di norma Le iscrizioni sono aperte sino al Venedì antecedente l'escursione, salvo diversamente specificato. L'andare in montagna è un'attività che comporta dei rischi: è opportuno che ciascun escursionista ne sia consapevole. E’' altre sì vero che partecipare ad un'escursione organizzata dal CAI e condotta da accompagnatori qualificati riduce questo rischio, ma non può certo eliminarlo completamente.
Sono obbligatori gli scarponi da montagna, lo zaino ed un abbigliamento adeguato alla stagione ed alla quota raggiunta (gli accompagnatori sono disponibili a fornire ogni indicazione necessaria il Venerdì sera). |
Gradi di difficoltà dei sentieri delle escursioni proposte |
T : Turistico E : Escursionistico EE : Escursionistico per Esperti EEA: Escursionistico per Esperti Attrezzati EAI: Escursionistico in Ambiente Innevato |
Per info e dettagli degli eventi recarsi in sede tutti i venerdì dalle ore 21:00