
===============================================================================================
APERTURA STRAORDINARIA SEDE
venerdì 8 gennaio dalle 20.30 alle 21.30
vi aspettiamo per il rinnovo e ritiro bollini
==============================================================================================
Notiziario di fine 2020 ( meno male che è proprio finito )
clicca qui
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
|
oggetto:
Dicembre 2020 : RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA 2021/ RITIRO BOLLINO IN SEDE
Carissimi Soci, a causa del perdurare della situazione pandemica, non è ancora possibile prevedere la riapertura della nostra sede. Per favorire però le esigenze di coloro che volessero o avessero necessità di rinnovare la quota associativa per l'anno 2021 entro il 31 dicembre ritirando contestualmente il bollino, abbiamo deciso di aprire la sede nei giorni venerdì 18, mercoledì 23 e mercoledì 30 dicembre dalle 20h.30 alle 21h30 ( ricordiamo che non è possibile circolare dopo le ore 22) esclusivamente dopo aver fissato un appuntamento chiamando: - la sede CAI tel. 328 9564192 (risponde Paolo Albrigi) - la sig.ra Daniela Nobile tel. 339 258 3758 . Occorrerà presentarsi ovviamente muniti di mascherina Ricordiamo altresì la possibilità di rinnovare versando la quota associativa tramite bonifico bancario sul
conto: IT16 J 05034 50411 000000000095 intestato a CAI Club Alpino Italiano Sez. di Malnate ,
BPM via XXV Aprile Malnate, con causale RINNOVO 2021 di ...(ordinario e a seguire i famigliari) e comunicando tempestivamente l'avvenuto pagamento via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (allegando copia del bonifico). Nel caso in cui si desiderasse ricevere il bollino per posta occorrerà aggiungere alle quote associative la cifra di 1,5 € per la spedizione tramite lettera normale o 7€ nel caso di raccomandata). E' allo studio la possibilità di attivare anche la modalità del rinnovo online ( ne daremo comunicazione quanto prima possibile) Per comodità, si riportano qui di seguito i costi relativi ai RINNOVI 2021 ( i costi sono invariati) Soci ordinari 50.00 € Soci familiari 25.00 € Soci Juniores 25.00 € Soci giovani (nati nel 2004 o seguenti) 16.00 € (dal secondo giovane dello stesso nucleo familiare 9.00 €) I Soci Familiari devono essere componenti della famiglia del Socio Ordinario e con esso conviventi. Per il Socio ordinario di età compresa tra i 18 e i 25 anni (nati negli anni dal 1996 al 2003) viene applicata automaticamente una quota analoga a quella dei Soci Familiari. ASSICURAZIONI: causa l'elevato numero di interventi nel corso del 2020 la sede centrale ha dovuto adeguare i costi su richiesta delle assicurazioni. Ricordiamo che la quota associativa copre esclusivamente gli infortuni occorsi ai soci durante le attività organizzate dalle sezioni e il soccorso alpino di emergenza sia per attività organizzate dalle sezioni, sia quelle individuali ((svolte in Europa). E possibile integrare l'assicurazione base con le seguenti modalità. Raddoppio dei massimali in caso di infortunio durante le attività istituzionali 4.60 € Assicurazione infortunio per attività individuali 122.00 € (244.00 € nel caso si opti per il raddoppio dei massimali) Assicurazione RC per attività individuali (copre tutti componenti del nucleo familiare purché soci CAI) 12.50 € Cordiali saluti a tutti Paolo Albrigi presidente della sezione
|
|
|
6 novembre 2020 : Erano Tornate le gite !!
Purtroppo , come si temeva, da oggi 6 novembre 2020 la sede è nuovamente chiusa e lo sarà sino a revoca dei limiti attualmente in vigore per quanto concerne gli spostamenti fuori dal proprio comune e la posibilità di incontri . . . . ravvicinati.
Anche per le gite sociali siamo costretti ad attendere nuove disposizioni che ci consentano di ritrovarci nuovamente a percorrere i nostri amati sentieri con faticosa allegria, per riempirci gli occhi , i polmoni e lo spirito .
Pertanto : le gite programmate per questo fine stagione ( Valsavarenche e Carasso ) sono ANNULLATE.
============================================================================================
Tornano le gite !!
questo è l'elenco provvisorio delle proposte post-covid, appena possibile seguiranno dettagli e locandine.
6/9 gruppo 7 laghi - un sentiero in Val Veddasca che fa parte del Sentiero Italia 27/9 Sentiero naturalistico e rif. Zamboni . Macugnaga , cliccare qui per le foto , qui per la relazione e qui per le tracce gps ( file .zip ) 18/10 Sassariente (CH) 8/11 Pont Valsavarenche- colle del Nivolet (locandina ) ( zip con tracce gps garmin ) 6/12 Ponte Tibetano - Carasso
============================================================================================
Tornano le gite !! 8-11-2020 Pont Valsavarenche - Colle del Nivolet
per la locandina : la trovate qui
https://drive.google.com/file/d/19s_wc1uWl5WJ9818tNTscgFYaZa8wobE/view?usp=sharing
video MP4 : Il Nivolet negli anni scorsi a ottobre/novembre , incanto di colori e non solo
 ( foto L. Castelli )
============================================================================================
Tornano le gite !! 18-10-2020 Sassariente ( CH )
per la locandina : click QUI oppure copia e incolla indirizzo https://drive.google.com/file/d/18G7subMzgL7EqUduQATEFrk8rnxloqug/view?usp=sharing
video MP4 : Ricordi di Sassariente 2013.11.03

|