Scuola di Alpinismo "Nino della Bosca"

Club Alpino Italiano - Sezione di Malnate

Get Adobe Flash player

Scuola di Alpinismo "Nino della Bosca" - C.A.I. -Sezione di Malnate - Relazioni Vie in Roccia - Svizzera

UR - Quota 3172 detta “Graue Wand” - Via Niedermann (VI obbl)

LOCALITA’ DI PARTENZA Tiefenbach (Canton Uri)
QUOTA ATTACCO 2850 m
QUOTA ARRIVO 3172 m
ESPOSIZIONE S
TIPO DI ROCCIA granito grigio ottimo.
PERIODO CONSIGLIATO Estate
RIFUGIO D’APPOGGIO Albert-Heim Hutte
PRIMI SALITORI Max Niedermann e Werner Sieber 1964
DIFFICOLTA’ VI+, VI e A0 (VI obbl)
SVILUPPO DIFFICOLTA’ 400 m
TEMPO DI SALITA 2h l'avvicinamento; 5h la via
TEMPO DISCESA 1h30/2h
ATTREZZATURA e CHIODATURA Chiodatura: chiodatura essenziale che ti obbliga alla difficoltà, necessariamente da integrare. Soste su due spit da collegare.
Attrezzatura: 12 rinvii, 2 due mezze corde da 60m, nut e friend fino al 3 BD, cordini, piccozza o bastoncini e/o ramponi per l’attacco a seconda delle condizioni d’innevamento.

 

VALUTAZIONE ITINERARIO via alpinistica globalmente impegnativa sia in salita che in discesa su una delle pareti più affascinanti delle zona. Utile l’avvertimento della guida Schweiz Plaisir: “durante le ferie, quando le vie sono intasate, la situazione può farsi delicata: c’è chi sottovaluta la parete, la discesa non è da tutti, e se poi si avvicina anche un temporale...”
ACCESSO e AVVICINAMENTO Accesso e avvicinamento: alla località Tiefenbach (Ristorante) sulla destra si snoda una strada sterrata carrozzabile (7 franchi da pagare alla macchinetta all’inizio della stessa) che porta in breve ad un parcheggio. Da qui seguire i segni bianco rossi in direzione dell’Albert-Heim Hutte. Evitare di raggiungere il rifugio ma predere il sentiero che porta a costeggiare il fiume e arrivati ad un ponte metallico proseguire alla destra del fiume fino alla base della parete, che a a secondo della stagione sarà più o meno innevata. (1h30/2h)
L’attacco è facilmente individuabile: a sinistra (guardando la parete) della larga fessura che spacca la prima parte della parete c’è un sistema di fessure alla cui base si trova uno spit a cui, in aggiunta, è fissata una corda che aiuta a raggiungere proprio l’attacco della via.
RELAZIONE ITINERARIO I tiro: salire il sistema di fessure verticali, fino a raggiungere la sosta in porssimità della grande spaccatura centrale. 40 m, V+,VI-

II tiro: seguire l’evidente fessura verso sinistra con un passaggio impegnativo iniziale su bombatura (VI+). 45m, VI e A0.

III tiro: continuare lungo la fessura in obliquo a sinistra con passaggio impegnativo in fessura iniziale (VI+). 45 m, VI e A0.

IV tiro: puntare al breve camino in verticale sopra la sosta (V) poi con arrampicata più agevole fino in sosta comoda. 30 m, V, IV+

V tiro: spostarsi leggermente verso destra, dirigendosi verso l’evidente diedro che sbuca su rampa erbosa. 40m III, IV+

VI tiro: lunghezza di collegamento che la guida segna come 4a mentre si tratta di un sentiero con brevi passi di facile arrampicata, probabilmente in situazione di grande innevamente presenta neve. 30m, III

VII tiro: dalla base della sosta vincere la lunga e larga lama che si stacca dalla parete; il tiro a questo punto segue un arco ideale verso sinistra seguendo fessure e placche non facili. 45m, V+, VI-

VIII tiro: in verticale lungo un diedro, finito il quale si esce a sinistra su cengia e poco dopo sosta. 25m, IV

IX tiro: dalla sosta si vede uno spit su di un primo muo verticale (V+) poi per sistema di fessure, simili al primo tiro, e placca. 45m, V+, VI-

X tiro: lungo il camino-fessura: lunghezza fisica e faticosa ma non eccessivamente difficile. 45m, V+, VI-

XI tiro: risalire la parete articolata, al secondo chiodo a destra e poi vinta una placca si sbuca sull’affilata cresta sommitale, 30m, IV+, V
DISCESA Arrivati in cima il primo anello di calata (piastra con due anelli; in totale 8 calate) sono sulla destra: le prime due a destra della salita appena compiuta (guardando la parete), la terza attraversa il settimo tiro, le altre a sinistra.
Se si perde la linea di discesa - comunque sempre verticale – ci sono altre soste attrezzate che portano alla base.

 

NOTE -
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Jurg Von Kanel, Schweiz Plaisir Ost, Edition Filidor, 1999.
Di interesse storico la relazione presente in Ascensioni scelte della Svizzera centrale e zone limitrofe di Franco Malnati che riporta la via suddivisa in 14 tiri, probabilmente come doveva presentarsi un tempo.
DATA RELAZIONE Salita 1 settembre 2013 Marco e Antonio.
RELAZIONE Antonio M

 

 

 

 

 Club Alpino Italiano - Sez. di Malnate , Sede legale: Via Capri, 3 – 21046 Malnate(VA) - C/F: 80100880121 - Tel/Fax: 0332 425350

Copyright © 2013. Tutti i diritti riservati.