Get Adobe Flash player

Calendario Rapido

Ultimo mese Ottobre 2023 Prossimo mese
D L M M G V S
week 40 1 2 3 4 5 6 7
week 41 8 9 10 11 12 13 14
week 42 15 16 17 18 19 20 21
week 43 22 23 24 25 26 27 28
week 44 29 30 31
Logo Alpinismo

Sito ufficiale del Club Alpino Italiano

Sezione di Malnate

Logo Sci

 

I prossimi eventi in programma

 

 


 
come iscriversi o rinnovare la tessera CAI Malnate
 
Qui trovate tutte le informazioni per nuove iscrizioni o rinnovi annuali in sede o tramite bonifico
 
 
 

 
Calendario escursioni e cicloescursioni 2023
 
lo trovi qui   aggiornato il 15 settembre
 
 
 
 
 

29  ottobre Pian dei Morti - Ceresole Reale
Gita a Ceresole Reale  con vista sule montagre al confine tra Piemonte e Valle d'Aosta, possibilità di salire la
Cima della Crocetta se c'è tempo e gamba per farlo; la stagione dovrebbe già offire scorci
di foliage dopo le prime gelate notturne
 
 

22  ottobre Capanna Como
Gita in alto lago di Como, piuttosto lunga  con vedute sul Legnone dove i boschi di castagno e faggio
lasciano qualche varco nelle radure e tra le chiome ormai dai colori autunnali.
 
Locandina : Qui  ( da aggiornare )
 

15  ottobre Santuario di San Besso,  valle Soana
Da Campiglia Soana a San Besso son circa 700 m di salita , per compiere l'anello si devono raggiungere  prima la
baita la Balma e poi la Grangia Arietta da dove si scende alla Grangia Barmarion e da lì seguendo più o meno il
corso del torrentesi rientra a Campiglia.  Siamo nel PNGP e a Nord la Rosa dei Banchi e la Punta Peradzà ci separano
dalla valle di Champorcher col lago Miserin e la valle di Cogne.
 
8 ottobre gita Brunate - Montepiatto - Torno
da Como a Brunate in funicolare, da Brunate lungo la strada Regia si passa da Montepiatto e Piazzaga ( possibile pranzo
al crotto ) prima di scendere a Torno per rientrare in battello ; lungo la discesa si possono visitare gli avelli , antiche sepolture
scavate in massi erratici in epoca di difficile datazione, probabile tardo impero romano.
per chi vuole , si possono raccogliere le castagne lungo il sentiero, basta portarsi un sacchetto adatto.
 

1^ ottobre gita al bivacco Città di Mariano
Val D'Ayas (Aosta)
 Per vedere il vallone delle Cime Bianche prima che venga compromesso dal progetto di collegamento funiviario con Cervinia
 
 

rimandata al 24 settembre la gita alla Capanna Leone (CH)
passo del Sempione
In base alla gamba dei partecipanti, al meteo e al tempo disponibile si prevede
la possibilità di salire in vetta alla Punta di Terrarossa
 
 

 
9 e 10 settembre due giorni a Campo Moro
Due distinte gite in Valmalenco per il Ghiacciaio Fellaria e per il Pizzo Scalino
Per farle entrambe bisogna prenotare il rifugio ( sperando di trovare ancora posto ) e pertanto le
adesioni vanno  raccolte entro il 25 agosto, giorni di riapertura della sede dopo le ferie agostane.
 
LOCANDINA 2 giorni a Campo Moro


 
domenica 3 settembre si recupera la gita al rifugio  Omio
a suo tempo annullata per via delle previsioni meteo pessime
 
LOCANDINA : Qui


 
la sede resterà chiusa dal 4 al 18 agosto 2023 , riaprirà il 25
Per tesseramento urgente telefonare a Daniela 3392583758
 

 
giro del Civetta dal 17 al 20 luglio 2023
 

 
IL CAMPEGGIO di fine luglio è stato annullato per scarsità di adesioni
restano comunque  in quelle date del calendario le note sulle ipotesi di escursione fatte a suo tempo,
possono servire come spunto per organizzare singole gite.
 

 
 domenica 9 luglio 2023    Altopiano della Greina
 
Da Campo Blenio-Ghirone il bus ci porta fino a Pian Geirett da dove inizia la traversata dell'altopiano della Greina che è un
paesaggio di tundra alpina con fioriture molto particolari.
 
 

Sabato  8 luglio 2023
Cicloescursione al Col Rosset e Colle Basei
Partendo dal lago del Serrù si sale al colle del Nivolet per raggiungere a pedale le pendici del Col Rosset attraverso la pianura
dagli infiniti laghetti. Al Colle si prenderà un difficile sentiero che in 300m di discesa verticale ci farà raggiungere la Valgrisenche e senza perdere troppa quota risaliremo al Colle del Basei dove lasceremo la MTB e raggiungeremo la vetta a piedi.
 
A causa della difficoltà della cicloescursione è obbligatorio contattare Stefano Cingolani al numero +393920666167
per colloquio conoscitivo
 
 

 
 domenica 2 luglio 2023    Da Alagna al passo Foric
salita dalla val d'Otro e ritorno dalla val d' Olen passando dal Rifugio Città Di Mortara, possibile
scendere in funivia da Pianalunga. Dal passo Foric si può già iniziare la discesa senza salire all' alpe
Zube (2515 m slm) riducendo di 100m il dislivello e di 1 Km la distanza da percorrere.

https://www.raccontapassi.it/valsesia-giro-ad-anello-alagna-passo-foric/
 
 
Ritrovo ore 6 partenza 6.10 dal parcheggio FNM Malnate


 
domenica 25 giugno 2023 andiamo a Rima colle del Termo
( in sostituzione dell'uscita a Rhêmes )
 
ritrovo ore 6.25 e partenza ore 6.30 dal parcheggio FNM di Malnate
 

 
spostata all'11 giugno la gita alla capanna Piansecco
causa previsioni meteo pessime
 
 

 
ANNULLATA per assenza adesioni
sabato 24 e domenica 25 giugno  2023
gita sociale a Rhêmes N.D.
 chiusura prenotazioni : 9 giugno
per prenotare : whatsapp ai numeri citati qui sopra nel calendario, oppure in sede il venerdì sera.
 
Il primo giorno si va da Rhêmes ND al Rifugio delle Marmotte passando dal casotto di Sort e dal colle Golien (quota 2585) ,
siamo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso con camosci e marmotte garantiti, possibili avvistamenti di pernici bianche.
Per il secondo giorno decideremo se salire al colle di Entrelor (quota 3002) oppure scendere a valle per poi salire al Rifugio
Benevolo.  Bisogna prenotare quanto prima la notte al rifugio delle Marmotte che ha dato disponibilità per 8 persone, pertanto
già da oggi  dovete mettervi in lista ( al più tardi entro venerdì 2 giugno ) ; trovandosi sul percorso dell'Alta Via N.2 è sicuramente molto frequentato, queste sono le tariffe : La mezza pensione costa 55 euro a persona, la pensione completa 65 euro (cena,
pernottamento, colazione e pranzo), il solo pernottamento con colazione 35 euro, i bambini da 0 a 4 anni non pagano e da
4 a 12  pagano il 50%. Il picnic costa 10 euro. Potete pagare direttamente al rifugio in contanti o con carta di credito.
 
                                          Qui la locandina dei 2 giorni in Val di Rhêmes
 

 
 
 

CORSO FERRATE 2023

mercoledì 14 giugno iscrizioni in sede ore 21

giovedì 22 giugno prima serata teorica in sede

 


Domenica 28 magio 2023
gita sociale Lago di Mognòla , val Lavizzara (CH)
 
Si sale da Fusio alla Cort Vacarisc e poi si compie un anello  in senso antiorario andando al lago di
Mognola e in successione alla Còrt da Canà e Cort de Mezz.
Non è escluso si possa trovare neve e ghiaccio vista la situazione di maltempo di questi giorni, meglio
portarsi anche ghette e ramponcini.
 
 

AVVISO per sabato 6 maggio
causa maltempo previsto per domenica abbiamo deciso di anticipare a domani 6 maggio la gita prevista per il 7 e contestualmente cambiamo meta , invece della Valsesia col
pizzo Tracciora di Cervatto recuperiamo una di quelle rimandate ed andiamo quindi a
Pigra per il rif. Boffalora e Monte Crocione.
ritrovo Malnate parcheggio FNM ore 7.45 partenza ore 7.50

 
Domenica 7 maggio 
Gita sociale al Pizzo Tracciora       RIMANDATA
Siamo in Valsesia, si sale da Rossa seguendo il sentiero 400 ( come propone Daniela ) o da Cervatto per il sentiero 501   ( che propone Luca ); nella locandina trovate i due tracciati e qualche link a pagine web del CAI Varallo e del comune di Rossa.
Sono percorsi in linea A/R, però scendendo a Rossa si può fare una variante con un piccolo anello nella parte finale.
 
 

sabato 29 aprile 2023
AVVISO   la gita sociale  Rif. Boffalora - Crocione  è rimandata
causa previsioni meteo avverse
Percorso sulle dorsali del Lario con vedute sul lago di Como e sul Lago di Lugano, in parte si svolge su tracciato della
linea Cadorna  e pertanto adatto a tutti , pendenze moderate e  ampio sentiero / carrabile . Notevole la vista su Bellagio con
le Grigne a far da sfondo e più a nord il Legnone.
 
               qui trovi la locandina


 
AVVISO  per     Domenica 16  aprile 2023 
a seguito delle recenti nevicate sui monti dell'alto Lario, segnaliamo
il seguente cambio di programma :
 si RECUPERA la  gita sociale al Generoso da Scudellate , in origine prevista
per il 19 marzo ( v. più avanti la relativa locandina )  
 si RIMANDA a data da definire la gita sociale alla Capanna Como in val Darengo
 

 
Domenica 16  aprile 2023 
 gita sociale alla Capanna Como in val Darengo
 
Un percorso A/R in val Darengo , sopra Gravedona, alto Lario. Percorso abbastanza lungo in una valle soitaria.
 
 

 
Domenica 2  aprile 2023
gita sociale alla Corte Buè in Valgrande
 
Un anello sulle montagne che separano la Valgrande dal lago di Mergozzo e offrono panorami del lago Maggiore
 
    

 
Venerdì 14 aprile ore 21 
Serata in sede per la presentazione del trekking estivo in Dolomiti