
come iscriversi o rinnovare la tessera CAI Malnate
Qui trovate tutte le informazioni per nuove iscrizioni o rinnovi annuali in sede o tramite bonifico
Serata Sicurezza in Montagna col CNSAS al CAI Varano Borghi
venerdi 27 gennaio 2023 ore 21:00
Notiziario dicembre 2022
Sull' ultima pagina del notiziario trovate tutte le informazioni necessarie per l' iscrizione oppure per il rinnovo e per le assicurazioni RC e infortuni.
A tutti i soci CAI Malnate che hanno fornito un indirizzo e-mail è stato un messaggio di posta col link al notiziario di dicembre 2022, chi non l'avesse ricevuto può venire in sede per l'aggiornamento dell'anagrafica e fornire il consenso privacy. Link al notiziario : https://caimalnate.us11.list-manage.com/track/click?u=7629733a048d2fbda6018c454&id=070395d9df&e=97ca702d7c
CAI Malnate IBAN
queste le coordinate bancarie per chi volesse pagare bollino/assicurazioni con bonifico
intestazione : CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI MALNATE
codice IBAN : IT12Z0569650670000025655X36
codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX
la sede del CAI Malnate riapre venerdì 13 gennaio. Buone Feste e ottimo 2023 a tutti i soci.
Domenica 11 Dicembre
Domenica 27 nov. 2022
gita al Santuario San Pietro di Civate, facile e poco faticosa.
Per chi vuole si può anche prolungare salendo al Cornizzolo
domenica 20 novembre 2022 gita sociale col CAI Varese
Nella giornata nazionale del SI Sentiero Italia si percorre parte di una tappa da Marchirolo a Marzio con rientro sul sentiero 478. A pranzo polenta, salsiccia, zola nel centro Proloco Marzio.
domenica 13 novembre 2022 gita sociale Forte di Orino da Cerro
Percorso immerso nei boschi di latifoglie su sentiero che sale su pendenze costanti, solo qualche breve rampa lastricata un po' più ripida Segnavia 310A e 317. Per la discesa si cambia sentiero ( 313 e poi di nuovo 310 ) per fare un anello
domenica 30 otobre 2022 gita sociale Monte Orsa da Crocefisso di Meride
Percorso immerso nei boschi di latifoglie su sentiero che diventa piuttosto ripido solo nel breve tratto che porta al monte Pravello. Sul Monte Orsa si entra nei camminamenti e nelle postazioni della linea Cadorna.
7.5 Km , D +580, E
alcune foto ( febbraio 2022 ) le trovate qui su FB
(gita spostata dal 23 al 30 ottobre per il maltempo )
domenica 16 otobre 2022 gita sociale Brunate Montepiatto Torno
salendo in funicolare non c'è praticamente nessun dislivello significativo da fare in salita (300 m totali distribuiti su 13 Km. ) e 800m in discesa . Da Brunate si segue la Strada Regia per Montepiatto e
Piazzaga. Necessario prenotarsi presto per pranzo al crotto di Piazzaga
ARRAMPICARE IN PALESTRA
A partire dal 2 Novembre, tutti i Mercoledì non festivi fino a Febbraio, dalle ore 21:00 fino alle 23:00, il Cai Malnate propone l'attività d' arrampicata sportiva presso il centro sportivo Mario Porta a Vedano Olona via Bixio. Non è prevista nessuna tessera associativa se non quella del CAI in regola con il bollino dell'anno in corso.
E' previsto un costo d'ingresso da definire in base alle presenze indicativamente di 5/6€. Per informazioni inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamate il 3332699210
Estratto del periodico d'informazione dell'amministrazione comunale di Malnate: Malnate Ponte Sett 2022
calendario e contatti per le gite sociali 2022
Calendario gite sociali aggiornato il 10 maggio : qui
Per le iscrizioni inviare messaggio Whatsapp al numero CAI specificando : la gita alla quale si intende partecipare, il proprio nome e cognome, la sezione CAI di appartenenza.
Chi NON è socio CAI deve sottoscrivere una assicurazione giornaliera con costo in base alla durata dell'evento ( per le gite di 1 giorno sono 11.55 € ) fornendo tutti i propri dati anagrafici, di residenza e CF , nonchè i recapiti telefonici ed e-mail .
Per il dettaglio vedi coperture e costi delle assicurazioni : qui.
https://www.cai.it/wp-content/uploads/2021/10/18-2021-assicurazioni_-Massimali-e-costi-2022.pdf
Nel caso ci sia la necessità di prenotare il rifugio o altra struttura /servizio, l'iscrizione va fatta con congruo anticipo rispettando i tempi indicati nelle locandine . Per tutte le altre, salvo diversa indicazione, l'iscrizione va fatta entro 10 giorni dalla data prevista ( quindi entro 2 venerdì precedenti la gita ).
Il venerdì precedente la gita ci si trova in sede alle 21 per la presentazione della stessa e per gli ultimi chiarimenti e accordi.
gite seniores
|
per prenotarsi e per informazioni : Luigi Monti 3460200086 Angelo Cirla 3409273412 CAI Malnate 328.9564192 |
altre gite sociali
|
per prenotarsi e per informazioni : Luca Castelli 373.7623471 Giovanni Parisi 340.2375288 CAI Malnate 328.9564192 |
gite MTB |
per prenotarsi e per informazioni : Stefano Cingolani 392 066 6167 CAI Malnate 328.9564192
|
prova link modulo adesioni gite -- usare solo per prova
link al gruppo CAI Malate su FB -- qui trovate aggiornamenti,
foto e avvisi su gite ed altre iniziative del CAI Malnate
https://www.facebook.com/groups/1426017897661567
domenica 18 settembre 2022 gita sociale ai Corni di Canzo passando dal Malascarpa
ritrovo al Brico di Olgiate Comasco ore 7,35 e partenza 7,45
domenica 11 settembre2022
recupero gita Capanna Piansecco e lago delle Pigne
Presentazione ed iscrizioni venerdì 2 settembre ore 21
presso la sede del CAI Malnate in via Capri 3
Clicca qui per il volantino del corso FERRATE 2022

https://www.facebook.com/photo/?fbid=1852734804923267&set=gm.3108303652766308
sabato 23 e domenica 24 luglio
la data è stata posticipata dal 16 al 23 per posti esauriti al rifugio
gita al Rifugio Barbustel da Champdepraz, giro dei 7 laghi e ai piedi del Mont Avic che dà il nome al parco regionale di cui con questa escursione potremo ammirare gli splendi-di paesaggi , la flora e con un po' di fortuna e silenzio anche la fauna selvatica Locandina : QUI
per le iscrizioni bisogna farsi vivi entro l'8 luglio per poter prenotare i posti rifugio
per ora ne ho fermati 12 ma entro martedì mattina 12 luglio devo dare il numero giusto
sabato 2 e domenica 3 luglio
gita in Valnontey , sabato salita e pernotto al rifugio Sella e poi domenica la traversata ai casolari dell'Herbetet. In questi territori potremo vedere camosci e stambecchi, marmotte e ,col naso all'insù , anche il gipeto.
Locandina : QUI
sabato 25 giugno
seconda uscita in MTB per andare al PARCO PINETA di Appiano Gentile.
RITROVO ore 8.00 parcheggio FNM Malnate
Per info : Stefano Cingolani +39 392 066 6167
domenica 26 giugno
cambiamento dell' ultimo minuto: si va al Lucomagno, Pizzo dell'Uomo
per Info : Paolo
domenica 19 giugno
anticipiamo di una settimana ed andiamo in Valvigezzo, lago Panelatte ad Arvogno.
Sempre che ci sia qualcuno che viene...
Bella camminata adatta a tutti, una classica. Solitamente si raggiunge anche la Forcola di Larecchio, poco più avanti, per dare uno sguardo alla val Agarina ed al sottostante lago di Larecchio.
Arvogno, Valvigezzo : 1000m d+ da 1187m. slm a circa 2200 m. slm; 11 Km.
domenica 12 giugno
andiamo in Val Onsernone (CH) al lago Salei
Locandina : qui.
sabato 11 e domenica 12 giugno
Ci sarebbe la gita in val di Rhêmes ma ci sono anche le votazioni.
Quasi certamente cambieremo data, in ogni caso però , chi intende venire è pregato di farsi vivo perchè nel caso di 2 giorni è indispensabile sapere per quante persone preno-tare la notte oppure decidere di ridurla al solo sabato.
Locandina : qui.
domenica 5 Giugno
gita in Val Codera ( Chiavenna ) rimandata causa scarse adesioni e meteo pessimo dal primo pomeriggio
locandina aggiornata al 29.5.2022 : qui .
Per poter pranzare all' Osteria Alpina è necessario poter prenotare per tempo : fatevi vivi.
domenica 22 maggio
recupero gita alla Zeda
locandina Zeda aggiornata al 3.5.2022 : qui .
https://drive.google.com/file/d/1eB_9vghZuN-FG69qeiLXKMaItOcZiJk0/view?usp=sharing
sabato 21 maggio
gita MTB parco del Lanza
Prima uscita cicloescursionistica del CAI Malnate. raggiungeremo il colle di San Maffeo e attraverseremo il parco del Lanza. Ritrovo alle 8 al parcheggio dietro alla stazione. farà caldo, partiamo presto, portate acqua secondo le vostre necessità e una mountain bike in ordine.
Obbligatorio casco e una camera d'aria di scorta.
venerdi sera in sede iscrizioni. per info ulteriori il contatto è Stefano Cingolani 392 066 6167
domenica 15 maggio
gita in Valnontey ( Cogne, Aosta )
La locandina la trovi : QUI
gita per tutti sul fondovalle con possibilità di incontri ravvicinati coi camosci, per gli stambecchi bisogna salire un po' ,
per aquile e gipeti invece serve il binocolo e ...guardare in alto
( le previsioni meteo buone per ora )
sabato 7 maggio cambio meta : si va al Bisbino dalla valle di Muggio
-------------
gita alla Zeda (Verbania) sabato 7 maggio 2022
annullata causa maltempo
locandina Zeda aggiornata al 3.5.2022 : qui .
( le previsioni meteo per il 7 al momento non sono ottimali ma non dovrebbe piovere )
domenica 1^ maggio 2022 : gita a Carasso
ponte tibetano presso Bellinzona (CH)
locandina aggiornata il 18.05.2022 : qui.
( le previsioni meteo al momento non sono ottimali ma non dovrebbe piovere )
sabato 23 e domenica 24 aprile 2022 : gita a Clavalitè
obbligo kit ARTVA in caso di ambiente innevato
locandina aggiornata il 21.4.2022 : qui.
oggi 21 aprile le previsioni sono pessime per 23 e 24 pertanto , a meno di cambiamenti insperati nel meteo, la gita a Clavalité non si farà, nemmeno in unica giornata
domenica 10 aprile 2022 : gita al Palanzone
locandina : qui.
Fatta, tempo splendido con leggera brezza , temperatura ideale per camminare senza ... sudare. Visibilità dalle Grigne sino alla Franciacorta a est, gli appennini a sud emergevano dalla fascia di foschia che velava la valpadana , da ovest a nord il Rosa , le alpi svizzere, il Legnone ....
domenica 3 aprile 2022 : gita al rif. Chabod
locandina : qui.
Iscrizioni entro venerdì 1
obbligo kit ARTVA essendo ambiente innevato
gita annullata causa maltempo
domenica 27 marzo : Assemblea soci CAI Malnate
documentazione e delega le trovate qui
sabato 19 marzo 2022 : gita al San Giorgio da Serpiano
locandina : qui.
Iscrizioni entro venerdì 18
percorso ad anello passando dall'Alpe Brusino coi castagni secolari. Circa 550 m di dislivello per 9 Km di sviluppo su sentieri ben tenuti, solo un breve tratto piuttosto ripido. Dalla vetta c'è un grande panorama sul lago di Lugano e sull'arco alpino.
calendario provvisorio gite 2022
lo trovi qui
Prima uscita : Poncione di Ganna 13 marzo 2022
locandina qui
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE IN QUANTO E' STATO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI.
Venerdì 7 gennaio 2022
riapre la sede dopo la pausa di capodanno,
solito orario 21-22.30
Il notiziario è stato inviato con posta elettronica a tutti gli iscritti che abbiano fornito un indirizzo al momento dell' iscrizione/rinnovo tessera CAI.
se non avete ricevuto la mail potete venirci a trovare in sede, solito orario 21-22.30, per fornire l'indirizzo corretto e dare il consenso per la privacy.
Consuntivo Gite Sociali 2021
Qui trovate non solo il riepilogo con commenti e foto delle gite sociali 2021 ma anche un indice dove, per ciascuna gita, sono disponibili link a locandine, foto, file formato gpx per il dispositivo GPS. Il file gpx si può anche caricare sul telefono per usarlo con le varie app che suportano questo formato oppure sul PC con Google Earth e così vedere i
percorsi dal satellite.
Gite in epoca COVID-19
Portare sempre con sè il Green-Pass : serve per poter partecipare alla gita nonchè per
poter accedere ai locali pubblici, rifugi compresi.
12 dicembre 2021
purtroppo per cause di forza maggiore
dobbiamo annullare questo appuntamento e
rinviare a data da definire
gita a calendario : 5 dicembre 2021
Monte Boglia
da Brè , sopra Lugano, saliamo al monte Boglia ( 1516 m slm ) con poco meno di 800m di dislivello, gita col panorama del lago di Lugano e delle prealpi a contorno.
la gita al monte Zeda la teniamo in considerazione per il calendario 2022
- per possibili problemi a causa della neve/ghiaccio al suolo ( anche sulla strada ) .
info per la gita del 7 nov. :
- confermato ritrovo ore 6.20 e partenza ore 6.30
- neve pochi cm
- possibilità di ghiaccio sul percorso e teperature notturne a -7° a Pont.
- Da Pont Valsavarenche si va da quota 1900 a quota 2450 + o -
- La mappa neve al suolo dice che ci sono pochi centimetri anche oltre i 2000 m
- https://www.regione.vda.it/mappeneve/default_i.aspx...
- e le previsioni meteo per ora sono di tempo decisamente sereno
- condizioni ideali per paesaggi e foto memorabili.
- per la gita del 7 novembre si può consultare il catasto valanghe
https://mappe.partout.it/pub/geovalanghe/
- NB : cani nel parco PNGP solo dal 15/7 al 15/9 sono ammessi esclusivamente su alcuni sentieri
http://www.pngp.it/introduzione-cani
al di là dei divieti, dovremo rinunciare agli amici 4 zampe anche perchè uno degli obiettivi della gita è poter osservare la fauna da vicino e col minimo disturbo. Nel corso della gita dovremo muoverci in silenzio evitando movimenti bruschi e mai puntare direttamente gli animali , molto meglio aspettare che siano loro ad avvicinarsi
CORSO DI ALPINISMO DI 1° E 2° LIVELLO presentazione corsi Venerdì 11 Febbraio
SCARICA L'OPUSCOLO DEL CORSO D'ALPINISMO BASE A1 IN FORMATO pdf
SCARICA L'OPUSCOLO DEL CORSO D'ALPINISMO AVANZATO A2 IN FORMATO pdf
8 ottobre 2021 : l'assemblea ha eletto il nuovo consiglio insediatosi il 27-10-2021
con la nominadelle cariche sociali che scadranno a marzo 2023
Convocazione Assemblea 2021 dei soci del CAI Malnate
Buongiorno a tutti. L’Assemblea dei Soci del Club Alpino Italiano – Sez. di Malnate è convocata, secondo le modalità indicate nella lettera ufficiale di convocazione, presso la Sede dell’Associazione “Pom da Tèra” in via Fratelli d’Italia,3 a Malnate (Frazione Gurone-Villaggio Fratelli d'Italia) La scelta di spostare la sede dell'Assemblea si è resa necessaria onde poter disporre di spazi più ampi che garantiscano l'opportuno distanziamento. Il bilanci consuntivo 2020 e preventivo 2021, oltre che il verbale dell'assemblea sezionale 2020 sono consultabili cliccando sulle rispettive voci, oppure scaricandoli da documenti per Assemblea soci 2021 N:B. Nel rispetto delle vigenti norme, ( comunicazione del CAI Centrale del 2/9/2021), per essere ammessi all' Assemblea sarà necessario essere in possesso di GREEN PASS e mascherina. Non potranno inoltre essere ammessi coloro che alla misurazione presenteranno una temperatura corporea oltre i 37.5°. Il presidente Paolo Albrigi
Gite 2021
domenica 10 ottobre facciamo questa gita sociale : S.Antonio - Ospizio Sottile in Valsesia ( Riva Valdobbia )
qui trovate il sito dell'Ospizio meta della gita
Percorso per EE , necessario buon allenamento per i circa 1250 m di dislivello
Locandina e file gpx :
https://drive.google.com/drive/folders/1WeXnw1zmxDcRFRuoNw2iiWSuH6r1JVCs?usp=sharing
Gite 2021
domenica 12 settembre facciamo questa gita sociale : Narèt-capanna Cristallina-Narèt
qui trovate una relazione del giro che abbiamo in programma
Percorso per EE , necessario buon allenamento per i circa 900 m di dislivello ( da farsi a rate lungo i saliscendi che si incontrano ) , un paio di tratti sono attrezzati con catene o corde anche se non particolarmente esposti.
Locandina e file gpx : https://drive.google.com/drive/folders/1JCfSIaN4QHDCJuqAOI7IGV8-bwXABkwu?usp=sharing
gite 2021
29.8.2021 gita al colle Nefelgiù ( val Formazza ) adatto a chiunque voglia fare 900m di dislivello
per dettagli consultate la locandina.
per iscrizioni, inviare whatsapp ai numeri
CAI Malnate 328 956 4192 Luca 373 7623471 Giovanni 340 237 5288
Attività Scuola d'alpinismo 2021: CORSO ROCCIA

clicca qui per scaricare l'opuscolo
gite 2021
8 agosto lago Miserin - parco Mont Avic
poichè la sede ad agosto è chiusa ( riapre il 27 ) bisogna prenotare telefonando al num. CAI 328 956 4192 oppure whatsap Luca 373 7623471
La gita è adatta a tutti , per il rifugio Miserin sulla riva del lago sono meno di 500 m di dislivello
Locandina gita Lago Miserin
Scaricare Modulo autocertificazione Covid - obbligatorio
da compilare , firmare e consegnare alla partenza per poter partecipare
gite 2021
31 luglio - 1^ agosto Mont Avic
RINVIATA a data da definire causa maltempo.
bisogna prenotare al più presto , per il 31 luglio è disponibile solo una camerata da 10 posti in rifugio, prezzo 55€ 1/2 pensione. chiusura prenotazioni venerdì 23 in sede ( caparra ) però è meglio anticipare anche telefonando al num. CAI 328 956 4192 per poter bloccare i posti in rifugio. info rifugio Barbustel
la locandina del 2019 è da rivedere ( i riferimenti tel. e nome del gestore del rifugio non sono più validi, quelli buoni li avte sul link qui sopra ) però descrive il percorso e fornisce link informativi. locandina 2019 da aggiornare quella 2021 la metto appena riesco a sistemarla.
locandina aggiornata 22/7/2021
modulo autocertificazione - COVID19
Aggiornamento 21 luglio :
prenotato x 6 Barbustel - Parco Mont Avic il 31 luglio. Disponibili altri 4 posti dato che ci riservano la stanza da 10. INDISPENSABILE : ciabatte proprie ( causa covid non possono fornirle loro ) e sacco lenzuolo ( chi non l'avesse può acquistarne uno monouso in rifugio ) Confermato 55 € mezza pensione.
bollettino sezionale luglio 2021
è stato inviato tramite mail il bollettino di luglio , consultabile anche qui Bollettino luglio 2021
gite 2021
AVVISO : la gita dell' 11 è rinviata a domenica 18 luglio 2021,
gita sociale Bognanco - laghi del Paione qui la locandina pdf e qui il calendario pdf.
gite 2021
domenica 27 giugno 2021, dopo quella al Berlinghera è giunta l'ora della gita all' Alpe Veglia col lago D'Avino e il lago delle Streghe. qui la locandina pdf e qui il calendario pdf.
giugno 2021
ai soci CAI Malnate è stata inoltrata mail con link al notiziario di giugno 2021, chi non l'avesse ricevuta può venire in sede per l'aggiornamento dell'anagrafica e fornire il consenso privacy. Link al notiziario : https://caimalnate.us11.list-manage.com/track/click?u=7629733a048d2fbda6018c454&id=c6cfc8b562&e=97ca702d7c
CAI Malnate cambia banca
queste le nuove coordinate bancarie per i versamenti
intestazione : CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI MALNATE
codice IBAN : IT12Z0569650670000025655X36
codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX
orari apertura sede
il venerdì dalle 21.00 alle 22.30
vi aspettiamo
per il rinnovo e ritiro bollini non è più richiesta la prenotazione, però isogna rispettare le direttive ufficiali di comportamento anti COVID , in particolare : indossare la mascherina, disinfettrasi le mani all'ingresso, rispettare le distanze evitando assembramenti, ecc. ecc.
Conferenza CAI 4/6/2021 con Matteo Della Bordella, Federica Mingolla e Silvio Gnaro Mondinelli
APPUNTAMENTO ONLINE CON IL GRANDE ALPINISMO Il convegno “Arrampicata classica e in falesia: convergenze e divergenze" , organizzato dal CAI Lombardia e inserito nella manifestazione Monti Sorgenti, vedrà protagonisti tre giganti dell’alta quota: Matteo Della Bordella, Federica Mingolla e Silvio Gnaro Mondinelli. Il convegno sarà visibile a tutti in diretta streaming venerdì 4 giugno alle 18.30 sul Canale YouTube del CAI Lombardia.
Per seguire l’evento clicca sul link seguente https://youtu.be/rr8ofEyCS_4
Locandina : https://drive.google.com/file/d/1QkZ1WnB73Ym8ezjf5LckdQaeT4WUcGRa/view?usp=sharing
calendario gite 2021
la prima sarà domenica 13 giugno al Berlinghera.
qui trovate il calendario pdf.
A seguito dell'evoluzione della pandemia da CoViD19 e delle normative ad essa legate (DPCM e normative regionali), la Scuola Nino Della Bosca del CAI Malnate comunica che tutte le attività di gruppo in ambiente sono sospese fino a data da destinarsi. In base all’evoluzione pandemica e normativa, verrà effettivamente valutata la fattibilità dei corsi o la possibilità per l'eventuale ripresa delle attività. Nella speranza di poter essere svolte, si rende comunque noto che è stato programmato un corso Roccia Base per il periodo da Settembre a Novembre 2021. Seguiranno aggiornamenti.
GIOVEDI’ 22 APRILE ore 21:00 si terrà la presentazione online del 30° CORSO BASE DI ESCURSIONISMO
link a locandina link a scheda
Giovedì 15.04.2021 alle ore 21.00 evento online del Gruppo Grotte CAI Gallarate con la collaborazione delle sezioni di Busto,Castellanza e Legnano
Fai clic qui per la locandina e qui per partecipare
giovedì 25 marzo 2021 ore 21 - online
La sezione del CAI Malnate organizza una videoconferenza su "Allenamento e Montagna", tenuta dal dott. Luigi Vanoni socio della sezione e membro della Commissione Medica Centrale del CAI.
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Malnate ed è libera e aperta a tutti; vi si potrà accedere con l'app gotomeeting o direttamente dal browser Chrome (senza scaricare niente) aprendo il seguente link :
https://global.gotomeeting.com/join/420998549
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone. Codice accesso: 420-998-549.
Vi aspettiamo. numerosi.
![]()
   
Notiziario di fine 2020 ( meno male che è proprio finito )
clicca qui
Visualizza sul web browser
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oggetto:
Dicembre 2020 : RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA 2021/ RITIRO BOLLINO IN SEDE
Carissimi Soci, a causa del perdurare della situazione pandemica, non è ancora possibile prevedere la riapertura della nostra sede. Per favorire però le esigenze di coloro che volessero o avessero necessità di rinnovare la quota associativa per l'anno 2021 entro il 31 dicembre ritirando contestualmente il bollino, abbiamo deciso di aprire la sede nei giorni venerdì 18, mercoledì 23 e mercoledì 30 dicembre dalle 20h.30 alle 21h30 ( ricordiamo che non è possibile circolare dopo le ore 22) esclusivamente dopo aver fissato un appuntamento chiamando: - la sede CAI tel. 328 9564192 (risponde Paolo Albrigi) - la sig.ra Daniela Nobile tel. 339 258 3758 . Occorrerà presentarsi ovviamente muniti di mascherina Ricordiamo altresì la possibilità di rinnovare versando la quota associativa tramite bonifico bancario sul
conto: IT16 J 05034 50411 000000000095 intestato a CAI Club Alpino Italiano Sez. di Malnate ,
BPM via XXV Aprile Malnate, con causale RINNOVO 2021 di ...(ordinario e a seguire i famigliari) e comunicando tempestivamente l'avvenuto pagamento via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (allegando copia del bonifico). Nel caso in cui si desiderasse ricevere il bollino per posta occorrerà aggiungere alle quote associative la cifra di 1,5 € per la spedizione tramite lettera normale o 7€ nel caso di raccomandata). E' allo studio la possibilità di attivare anche la modalità del rinnovo online ( ne daremo comunicazione quanto prima possibile) Per comodità, si riportano qui di seguito i costi relativi ai RINNOVI 2021 ( i costi sono invariati) Soci ordinari 50.00 € Soci familiari 25.00 € Soci Juniores 25.00 € Soci giovani (nati nel 2004 o seguenti) 16.00 € (dal secondo giovane dello stesso nucleo familiare 9.00 €) I Soci Familiari devono essere componenti della famiglia del Socio Ordinario e con esso conviventi. Per il Socio ordinario di età compresa tra i 18 e i 25 anni (nati negli anni dal 1996 al 2003) viene applicata automaticamente una quota analoga a quella dei Soci Familiari. ASSICURAZIONI: causa l'elevato numero di interventi nel corso del 2020 la sede centrale ha dovuto adeguare i costi su richiesta delle assicurazioni. Ricordiamo che la quota associativa copre esclusivamente gli infortuni occorsi ai soci durante le attività organizzate dalle sezioni e il soccorso alpino di emergenza sia per attività organizzate dalle sezioni, sia quelle individuali ((svolte in Europa). E possibile integrare l'assicurazione base con le seguenti modalità. Raddoppio dei massimali in caso di infortunio durante le attività istituzionali 4.60 € Assicurazione infortunio per attività individuali 122.00 € (244.00 € nel caso si opti per il raddoppio dei massimali) Assicurazione RC per attività individuali (copre tutti componenti del nucleo familiare purché soci CAI) 12.50 € Cordiali saluti a tutti Paolo Albrigi presidente della sezione
6 novembre 2020 : Erano Tornate le gite !!
Purtroppo , come si temeva, da oggi 6 novembre 2020 la sede è nuovamente chiusa e lo sarà sino a revoca dei limiti attualmente in vigore per quanto concerne gli spostamenti fuori dal proprio comune e la posibilità di incontri . . . . ravvicinati.
Anche per le gite sociali siamo costretti ad attendere nuove disposizioni che ci consentano di ritrovarci nuovamente a percorrere i nostri amati sentieri con faticosa allegria, per riempirci gli occhi , i polmoni e lo spirito .
Pertanto : le gite programmate per questo fine stagione ( Valsavarenche e Carasso ) sono ANNULLATE.
Tornano le gite !!
questo è l'elenco provvisorio delle proposte post-covid, appena possibile seguiranno dettagli e locandine.
6/9 gruppo 7 laghi - un sentiero in Val Veddasca che fa parte del Sentiero Italia 27/9 Sentiero naturalistico e rif. Zamboni . Macugnaga , cliccare qui per le foto , qui per la relazione e qui per le tracce gps ( file .zip ) 18/10 Sassariente (CH) 8/11 Pont Valsavarenche- colle del Nivolet (locandina ) ( zip con tracce gps garmin ) 6/12 Ponte Tibetano - Carasso
Tornano le gite !! 8-11-2020 Pont Valsavarenche - Colle del Nivolet
la locandina :
https://drive.google.com/file/d/19s_wc1uWl5WJ9818tNTscgFYaZa8wobE/view?usp=sharing
il video MP4 : Il Nivolet negli anni scorsi a ottobre/novembre , incanto di colori e non solo
 |